sabato 12 luglio 2025

Letteratura e ideologia

L'ideologia che governa la letteratura, aspira a dominarla e confinarla in uno spazio prestabilito, non esita a produrla e a giudicarla secondo le proprie necessità, è una tendenza che nel corso del ventesimo secolo si è sin troppo affermata. Tale fenomeno ha riguardato non solo la creazione letteraria o la critica ma anche la storia della letteratura: portavano tutte su di sé il marchio dell'ideologia. Si può dire che l'ideologia fosse diventata il male del secolo, una malattia contro la quale era molto difficile difendersi.

Gao Xingjian, Claudio Magris, Letteratura e ideologia, Bompiani, Milano, 2012, p. 7, traduzione di Simona Polvani.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.